Sono Giovanni Smoquina, ho frequentato per cinque anni il Liceo Artistico Foppa a Brescia, dove ho avuto modo di raffinare le mie abilità artistiche, diventando abbastanza abile nel disegno, soprattutto nello stile fumettistico.
Durante questi anni ho coltivato un’altra mia passione parallelamente a quella del fumetto, la recitazione.
Ho frequentato per tre anni l’Accademia della Voce, sempre a Brescia, una scuola che, grazie alla messa in scena di numerosi spettacoli, mi ha permesso di apprendere le qualità base di un attore, capacità di respirazione, uso della voce e presenza scenica.
Sempre in questi anni ho aperto un canale YouTube chiamato Smok, dove carico ancora oggi assiduamente dei piccoli cortometraggi realizzati interamente da me, performance e montaggio audio/video.
Il quarto anno di liceo ho avuto l’occasione di effettuarlo all’estero, in Inghilterra, dove ho potuto, grazie allo studio in un college locale, raggiungere un buon livello in Inglese.
Nello stesso anno, parallelamente alla scuola, ho continuato a perseguire la mia passione recitativa, avvicinandomi al mondo della Stand Up Comedy, il Cabaret anglosassone.
Ho girato numerosi locali in tutta Londra, contando circa quindici serate, tra cui una al Gong Show nei pressi di Picadilly Circus, famoso tempio della comicità inglese, dove si sono esibiti numerosi comici famosi, tra cui Robin Williams.
Anche in Inghilterra ho persistito nella produzione dei miei video che, data l’occasione, venivano creati in lingua inglese con appositi sottotitoli.
Tornato in Italia, carico dell’esperienza inglese, ho deciso di avvicinarmi al mondo del cabaret e dei monolighisti italiani, esibendomi in molti dei più prestigiosi locali Milanesi, come il Ghepensimi e la Santeria, fino a contare qualche serata live anche nello storico Zelig.